Le sue misteriose fotografie, spesso scattate al crepuscolo o nelle ore notturne, si concentrano sull’interazione tra paesaggio naturale e strutture costruite dall’uomo. Le opere di Kenna sono state esposte negli Stati Uniti, in Europa, in Australia e in Giappone e sono presenti in varie collezioni permanenti, come: la Bibliothèque Nationale di Parigi ; il Museo di Arti Decorative di Praga, la National Gallery of Art di Washington e il The Victoria and Albert Museum di Londra. Nella prefazione, Ruth Bernhard descrive le stampe di Kenna come “esperienze spirituali squisitamente seduttive, simili alla poesia e alla musica.” Un saggio di Peter C. Bunnell descrive la formazione e l’evoluzione di Kenna, offrendoci un’approfondita introduzione alle 130 immagini, rappresentative del ventennio compreso tra il 1974 e il 1994.
A Twenty Years Retrospective – Michael Kenna
Nazraeli, 2011 (VI edizione)
Copertina rigida, 30.5×33 cm
168 pagine, 130 fotografie in b/n
Lingua inglese
Ti potrebbe interessare…
-
A field guide to snow and ice – Paula McCartney
€ 90,00 Acquista -
Ash – Muge (I edizione)
€ 80,00 Acquista -
Adda, fiume dell’Uomo – Antonio Pallavera e Franco Razzini (I edizione firmata del 1975)
€ 85,00 Acquista -
Confessionali – Michael Kenna (edizione limitata con foto)
€ 800,00 Acquista -
Trilogy of Stone and Time – Klaus Merkel (edizione limitata e firmata di 3 volumi)
€ 125,00 Acquista -
Opening – Jungjin Lee
Scopri di Più -
Photographic Treatment – Laurence Aëgerter (5 volumi)
€ 80,00 Acquista -
Sasanami – Masao Yamamoto
€ 100,00 Acquista