Questo libro, illustrato con 450 immagini, presenta i lavori di 300 donne fotografe di tutto il mondo, dall’invenzione del mezzo fino all’alba del XXI secolo. Rari sono quelli i cui nomi ci sono pervenuti, scomparendo dalla storia della creazione a favore dei “grandi maestri”.
La cancellazione delle donne nella storia della fotografia deriva da una lunga tradizione di discredito. Creatori originali e autonomi, non hanno tuttavia mai smesso di documentare, interrogare e trasfigurare il mondo, dimostrando che la macchina fotografica può essere un fantastico strumento di emancipazione. Nessuna sperimentazione o rumore del XIX e XX secolo è sfuggito loro. Per ripristinare la diversità dei percorsi di queste donne fotografe, Luce Lebart e Marie Robert hanno invitato 160 autori provenienti da diverse parti del globo a contribuire a questo lavoro manifesto.
La ricerca guidata da Marie Robert e Luce Lebart è stata condotta con il sostegno dei Rencontres d’Arles e di Women In Motion, un programma di Kering che mette in luce il ruolo delle donne nell’arte e nella cultura.