Varco Appennino – Simone Donati

 35,00

Witty Books, 2021
I edizione, 750 copie
Copertina morbida, 23×28 cm
100 pagine, fotografie a colori
Lingua italiana e inglese

Disponibile su ordinazione

Giorni di Attesa: 5

“Varco Appennino” si presenta come un’esplorazione dell’entroterra dell’Appennino meridionale italiano, catena montuosa al centro dell’interesse dei fotografi documentaristi del collettivo Terra Project fondato in Italia nel 2006. Frutto di una lunga ricerca condotta dal 2016 al 2020, l’opera è un dialogo con il “Vocabolario Appenninico” del poeta e scrittore irpino Franco Arminio, che prende forma dalla frase spesso ripetuta all’autore dagli abitanti dei piccoli borghi da lui visitati: “Qui non c’é niente ! Perché vieni qui ?”.

Durante il suo vagare, il fotografo ha percorso le catene montuose che dalla Calabria attraversano Basilicata, Campania e Molise, fino al confine con l’Abruzzo.  In questo senso, l’autore afferma: “Ho lavorato sulla complessità e le contraddizioni contenute in questa frase, in questo “niente” spesso ricco e fertile, dal punto di vista storico e attuale. Un niente di paesaggi e storia, di gesti e intimità, di campagne abitate e lentezza, di edifici incompiuti come melanconiche memorie di sogni falliti”.

L’opera è costruita attraverso un alternarsi di paesaggi sospesi, senza tempo ma ugualmente suggestivi, e da una serie di ritratti di chi ancora vive quei territori e li popola. A paesaggi e ritratti si aggiungono gli interni delle case, intimi e silenziosi, insieme a piccoli paesaggi marginali.

Qui non c’é niente ! Perché vieni qui ?

 

 

Peso 1 kg
ISBN

979-12-80177-05-6

Giorni di attesa

5

Ti potrebbe interessare…