“Negli anni settanta, all’interno dell’ideologia hippy, c’era l’idea mitologica del viaggio in paesi lontani, nell’estremo oriente, soprattutto in India. Io trovavo che questo culto per l’oriente non era altro che un impulso turistico, un malcelato consumismo culturale.
Sono sempre stato interessato a concentrare la mia attenzione su spazi che possedevo fisicamente, come appunto la mia città. Così, un po’ in polemica con la mitologia dei viaggi esotici di allora, ho cominciato a costruire i miei viaggi minimi.
Questo è il Viaggio sul Reno. Nel 1974, con tre amici, mi sono imbarcato sulla nave da crociera “France” e ho percorso il Reno. Era una situazione strana, quasi claustrofobica. ” (Franco Vaccari)
Viaggio Sul Reno . Settembre 1974 – Franco Vaccari
€ 95,00
Edizioni Nuovi Strumenti, 1976
I edizione
Copertina morbida, 21 x 16 cm
24 pagine, fotografie a colori
Lingua italiana e inglese
Condizioni perfette
Disponibile (ordinabile)
Peso | 2 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 16 cm |
Editore | |
Luogo | Brescia |
Anno | 1976 |
Copertina | Morbida |
Pagine | 24 |
Ti potrebbe interessare…
-
The Book of 101 books – Andrew Roth
Scopri di Più -
Project Prints – Luigi Ghirri
€ 400,00 Acquista -
Terra da Leggere – Franco Fontana (libro d’artista in edizione limitata)
€ 290,00 Acquista -
Linguaggio è Guerra / Language is War – Fabio Mauri (I edizione)
Scopri di Più -
Food, Sex and TV – Robert Heinecken
€ 70,00 Acquista -
Esposizione in tempo reale – Franco Vaccari (I edizione 1973)
Scopri di Più -
La Donna Barbuta – Alessandra Spranzi
Scopri di Più -
Nino Migliori (Università di Parma, 1977)
Scopri di Più