Gost, 2022
Copertina rigida, 24,5 x 30 cm
128 pagine, fotografie a colori
Lingua inglese
Disponibile (ordinabile)
Le immagini di Wahala ritraggono quei luoghi del mondo in cui le materie prime vengono estratte dalla terra a scopo di lucro, e al contempo le persone che vi abitano.
Robin Hinsch si è recato nei luoghi in cui l’impatto umano sul pianeta è particolarmente visibile, mettendo lo spettatore di fronte alle brutali ripercussioni, a livello tanto ecologico quanto umano, della dipendenza globale dai combustibili fossili.
Le fotografie sono state realizzate nei giacimenti petroliferi del Delta del Niger, in Nigeria, nella cintura carbonifera di Jharkhand, in India, nelle miniere a cielo aperto di Brandeburgo e della Renania Settentrionale in Germania e della Slesia in Polonia.
Discostandosi dal documentario vero e proprio, la sequenza è intrecciata per raccontare la storia dello sfruttamento, da parte sia delle grandi compagnie internazionali, sia di coloro che vivono nelle aree colpite dalla loro presenza e che, a loro volta, si trovano inseriti nel sistema.
“Le infrastrutture per i combustibili fossili sono molteplici e si estendono fino all’ambiente circostante. Dalle teste dei pozzi, dagli oleodotti, dalle miniere di carbone, dai tunnel e dagli ascensori, questi canali di fuoco si biforcano, si diramano e confluiscono nuovamente in raffinerie, centrali elettriche e stazioni di servizio. Infine, raggiungono i serbatoi delle nostre auto, i piccoli gasdotti delle nostre case, l’elettricità con cui ricarichiamo i nostri telefoni. Di fatto, la massiccia attività di combustione dei combustibili fossili resta appiccicata, in un modo o nell’altro, a tutto ciò che compriamo al supermercato. Quasi nulla arriverebbe sugli scaffali senza il carburante bruciato da camion, navi container e aerei. Il petrolio e il carbone alimentano una gigantesca coreografia di merci e persone che si muovono sulla terra su scala sempre più ampia e con velocità sempre maggiore. I combustibili fossili si attaccano alle nostre vite come un sottile rivestimento visibile solo alla luce ultravioletta, uno strato sottile e invisibile, viscoso e quasi impossibile da lavare via.“
— Moritz Frischkorn
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: CON978 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Contemporanei, Novità
Tag: Documentary, Nature