Offerta

Walter Niedermayr – Koexistenzen

 30,00

Hatje Cantz, 2017
Copertina rigida, 19.8 x 25.5 cm
248 pagine, fotografie a colori
Lingua inglese e tedesca

Disponibile su ordinazione

Giorni di Attesa: 15

Mentre Walter Niedermayr si è occupato dell’ambiente montano intorno a Lech am Arlberg nel suo ultimo libro, questa pubblicazione permette di testimoniare alcuni dei lavori da lui realizzati in un periodo di sette anni nei comuni della Val di Fiemme, in Trentino, Alto Adige. Visitando le undici città che da quasi mille anni si uniscono per amministrare la proprietà comune, Niedermayr si interessò principalmente all’architettura. Tipi molto speciali di case sono riuscite non solo a sopravvivere lì, ma ad evolversi fino alle condizioni odierne; le loro zone di transizione ibride che collegano aree private, semi-pubbliche e pubbliche sembrano più rilevanti che mai. Nel corso dei secoli questa grande comunità ha sviluppato un forte senso comune di come gestire con attenzione le risorse e l’uso comune. Le caratteristiche comuni, soprattutto nel modo in cui è strutturato lo spazio nei paesi, sono notevoli. Alcuni sono visti nei dittici, ma la maggior parte prende forma come una sequenza basata sul tipo di edificio. In questo progetto fotografico Walter Niedermayr ripercorre queste forme dell’abitare secondo la loro idoneità alla quotidianità e, in definitiva, il potenziale futuro delle strutture architettoniche e sociali dei villaggi della Val di Fiemme.

Peso 1 kg
Giorni di attesa

15

Ti potrebbe interessare…