Milano: L’uomo e l’arte, 1972
Copertina flessibile con rilegatura a spirale, 30 x 25 cm
18 illustrazioni a colori e in bianco e nero
Lingua inglese
Ottime condizioni generali, lievi tracce alla copertina
Disponibile (ordinabile)
Warren Knight nasce nel 1941 ed è ispirato principalmente dagli anni ’60 per il suo lavoro creativo. Erano anni di rivoluzioni: la Pop Art, abbracciando la cultura di massa attraverso le opere di Andy Warhol, Roy Lichtestein e Tom Wassermann, stava gradualmente rompendo le basi su cui erano costruite la produzione e la ricezione dell’arte; il Minimalismo, che appariva contemporaneamente, rifiutava qualsiasi forma di espressione emotiva e si concentrava sulle caratteristiche teoriche dell’arte, aspirando a pure risposte visive.
L’influenza esistenzialista appare lampante sfogliando le pagine di questo libro d’artista di Warren Knight, in cui la rappresentazione distopica della forma umana e l’angoscia spesso associata alla condizione della persona emergono violentemente.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|