Dewi Lewis Publishing 2014
Copertina rigida, 30 x 24,5 cm
200 pagine, 92 fotografie
Lingua inglese
Disponibile su ordinazione
Lo chiamano “Dark tourism” e consiste nel recarsi in posti connessi con la morte, assassini, incarcerazioni, stermini di massa o tragedie di vario genere. Ambroise Tèzenas ne ha visitati una dozzina in giro per il mondo, dalla Cambogia al Rwanda, dal Libano alla Lituania, dall’Ucraina agli Usa. Il risultato è un libro molto interessante: la fotografa ci conduce in un tour guidato, come quelli che fanno in questi luoghi del terrore, che gioca sul fascino che esercita la tragedia ma allora stesso tempo, tramite la fotografia, ci permette di prendere distanza da questi fenomeni e ragionare sul senso e sulla legittimità di questa forma di curiosità morbosa.
Ha senso andare in luogo perché vi è avvenuta una tragedia? Cosa si può imparare? Qual è il nostro rapporto con il male? Perché siamo affascinati da questi luoghi? Questo libro, come ogni opera d’arte ben riuscita, pone tante domande senza dare risposte certe.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: CON489 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Contemporanei
Tag: Documentary, Reportage