fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

What She Said – Deanna Templeton

What She Said – Deanna Templeton

 95,00

MACK, 2021
Copertina rigida, 19.5 x 24.5cm
168 pagine, fotografie in b/n e a colori
Lingua inglese

Condizioni perfette

 

 

Disponibile (ordinabile)

What she said:
“How come someone hasn’t noticed
That I’m dead and decided to bury me?
God knows, I’m ready!”
-What She Said, The Smiths

What She Said è il titolo di una canzone degli Smiths, uno dei tanti gruppi che hanno accompagnato Deanna Templeton nel corso della sua adolescenza.
Dagli anni ’90 ad oggi Templeton ha fotografato le culture giovanili che si ritrovano per strada, in luoghi di ritrovo come parchi, spazi pubblici e spettacoli punk di Huntington Beach, dove vive, e all’estero in Europa, Australia e Russia.

L’autrice segue con uno sguardo dolce, da sorella maggiore, i suoi stessi cambiamenti affiancati a quelli delle ragazze che incontra, a volte naturali, altre dolorosi, e che tutti noi in qualche modo condividiamo durante la crescita. La forza del libro di Deanna Templeton è che chiunque sia ancora uscito vivo dall’adolescenza vi si può riconoscere, se non con continuità sicuramente in alcuni atteggiamenti fisici, di postura, di sguardo.
C’è un metaforico spazio che viene appositamente lasciato bianco, tra i ritratti e le pagine di diario, che lascia noi spettatori liberi di dare forma al racconto, riempiendolo e colorandolo dei ricordi che abbiamo di noi stessi nel bel mezzo di quel dolore sordo e incolmabile che accompagna i percorsi di crescita, qualsiasi essi siano.

Templeton, in un’intervista, dice: “Mi sono accorta che molti delle ragazze ritratte mi ricordavano me stessa quando avevo la loro età, o per lo meno come avrei voluto essere”. Forse è anche per questo motivo che l’intento dell’autrice in What She Said è “che la gente sappia che esiste una luce in fondo al tunnel, se solo si tiene duro”.

L’esperienza di crescere in un corpo di donna è sempre uguale e crea sempre qualche forma di sorellanza, non importa a quale latitudine questo avvenga o da quale punto di partenza, se sia segnato dall’uso di droghe, o se prenda la forma dell’essere ribelli o silenziose.
Il confronto con le tante ‘noi adolescenti’ attraverso le pagine ci fa venire voglia di abbracciarle e di rassicurarle dicendo ‘ce la farai, tutto passerà e tutto servirà’.
Le locandine dei concerti, le pagine di diario e i ritratti s’intrecciano qui per creare la storia di un’adolescenza condivisa, che ha il potere di farci sentire immediatamente più serene e meno sole.

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg
Isbn

Giorni di attesa

10

SKU: RAR432-5-1 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento

Categories: ,

Tag: , ,