Questo volume presenta per la prima volta, dopo 40 anni, la versione aggiornata e ampliata del menabò definitivo originale di Cikáni (zingari in ceco) che Josef Koudelka realizzò insieme al grafico Milan Kopriva nel 1968 e che doveva essere pubblicato a Praga nel 1970. Koudelka lasciò la Cecoslovacchia nel 1970 e il libro non andò mai in stampa. A Parigi Koudelka cominciò a lavorare con l’editore francese Robert Delpire ad un altro libro di fotografie di zingari, che conteneva sessanta immagini scattate perlopiù nei campi rom della Slovacchia orientale, fra il 1962 e il 1968. Il volume uscì nel 1975 in Francia con il titolo “Gitans, la Fin du Voyage”, edito da Delpire Editeur e negli USA Aperture lo pubblicò con il titolo “Gypsies”. Il libro resta ancora oggi un testo di riferimento del Ventesimo secolo. Questa edizione accresciuta, pur facendo fede all’idea originale del 1968 finora inedita, contiene 109 fotografie scattate nella ex-Cecoslovacchia (Boemia, Moravia e Slovacchia), in Romania, Ungheria, Francia e Spagna fra il 1962 e il 1971. Il titolo è Zingari (il modo in cui queste persone venivano comunemente chiamate, quando furono scattate le fotografie, prima dell’entrata in uso del termine “rom”). Il sociologo Will Guy contribuisce con un saggio che ripercorre le migrazioni dei rom dalla loro patria d’origine nel nord dell’India fino al loro stato odierno, costantemente al centro di polemiche a livello internazionale.
Zingari – Josef Koudelka (edizione economica)
€ 26,90
Contrasto, 2019
II edizione riveduta
Copertina morbida, 16×20 cm
120 pagine, fotografie in b/n
Lingua italiana
Disponibile (ordinabile)